fbpx

ONLINE LE FORMULE DI ALLENAMENTO STAGIONE 2023

ONLINE LE FORMULE DI ALLENAMENTO STAGIONE 2023

La miglior preparazione atletica per il ciclista che vuole migliorare la propria performance. Online le formule 2022

LEGGI

Ricognizione prima tappa di Appenninica

Ricognizione prima tappa di Appenninica

Ricognizione prima tappa di Appenninica: hai il coraggio di prendere parte alla sfida? La prima tappa promette bene: trail divertenti e panorami mozzafiato. Enjoy 

LEGGI

Test funzionali. Per eseguire il test bisogna sempre essere riposati?

Test funzionali. Per eseguire il test bisogna sempre essere riposati?

Non tutti i test funzionali sono somministrati per valutare nuove performance…

LEGGI

Disaccoppiamento aerobico o deriva aerobica

Disaccoppiamento aerobico o deriva aerobica

Il disaccoppiamento aerobico (o deriva aerobica) è il divergere della frequenza cardiaca rispetto allo sforzo costante erogato ai pedali

LEGGI

Lukas Kaufmann sui segmenti di Appenninica. Chi è capace di batterlo?

Lukas Kaufmann sui segmenti di Appenninica. Chi è capace di batterlo?

Lukas Kaufmann, vincitore di Appenninica ti sfida sui segmenti della famosa gara a tappe. Chi è capace di batterlo?

LEGGI

Appenninica MTB: la splendida gara di Matteo Dellabiancia commentata dal preparatore atletico Andrea Ghelardoni

Appenninica MTB: la splendida gara di Matteo Dellabiancia commentata dal preparatore atletico Andrea Ghelardoni

Ecco la splendida gara a tappe di Matteo Dellabiancia che, avvalendosi del suo powermeter SRM, ha potuto gestire le energie e ottenere un ottimo risultato. Commentata da Dott. Andrea Ghelardoni

LEGGI

DEFINIZIONE DELLE ZONE ALLENANTI NEL CICLISMO

DEFINIZIONE DELLE ZONE ALLENANTI NEL CICLISMO

Molto semplicemente, una volta individuata la soglia anaerobica è possibile definire le zone allenanti semplicemente applicando delle percentuali. Nel caso si utilizzi cardiofrequenzimetro fare riferimento alla colonna FTHR (cioè soglia anerobica individuata col cardiofrequenzimetro) Nel casi si utilizzi powermeter fare riferimento alla colonna FTP (cioè soglia anerobica individuata col powermeter)

LEGGI